Return to care e HIV: la tempestività dei trattamenti come strategia di sanità pubblica

Mennini: tempestività trattamenti HIV

A colloquio  con Francesco Saverio Mennini

Una recente analisi compiuta dall’Economic Evaluation HTA del Center for Economic and International Studies dell’Università di Tor Vergata ha evidenziato come il ritardo di trattamento subito dai pazienti HIV+ durante la pandemia potrebbe tradursi in un peggioramento della loro condizione clinica, e quindi della loro qualità di vita, e in un aumento della mortalità HIV correlata.

Il trattamento tempestivo dei pazienti HIV+ naïve e la ripresa dei trattamenti per i pazienti in switch rappresenterebbe invece, ci spiega Francesco Saverio Mennini, un investimento tanto sotto il profilo economico quanto in termini di qualità di vita e complicanze evitate. Infatti, l’investimento da effettuare genererebbe una riduzione dei costi cumulati associati alla gestione dei pazienti con HIV pari a circa 78,9 milioni di euro. Questa strategia rappresenterebbe un investimento sostenibile rispetto a quella che è l’attuale spesa per i farmaci anti-HIV (661,2 milioni di euro nel 2019), con un positivo impatto tanto sul Servizio Sanitario Nazionale quanto sulla società nel suo complesso.

Gli studi recenti evidenziano come sia fondamentale introdurre soluzioni tecnologiche, digitali e organizzative che abbiano l’obiettivo:

  • da un lato di promuovere una tempestiva ripresa delle diagnosi e quindi degli arruolamenti dei pazienti naïve;
  • dall’altro di supportare tempestivamente i pazienti non più a target, così da accelerare lo switch a trattamenti con un profilo clinico, di sicurezza, sociale ed economico unico per raggiungere gli obiettivi di sanità pubblica, contribuendo in questo modo a migliorare la qualità di vita dei pazienti, evitando la progressione della patologia a stati di salute più gravi, a ridurre sia i costi diretti associati alla sua gestione sia quelli indiretti, e infine a salvare un numero considerevole di vite, aspetto questo di importanza fondamentale.

Pandemia e presa in carico dei pazienti HIV+: la tempestività dei trattamenti come strategia prioritaria di sanità pubblica [PDF 180 Kb], a colloquio con Francesco Saverio Mennini

Il dossier completo [PDF 1,2 Mb]

Da Care 4/5, 2021

Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Politica e Economia Sanitaria, Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata e Presidente della Società Italiana di Health Technology Assessment – SIHTA