L’inserimento delle prospettive individuali e collettive nella ricerca sulla salute globale, al di fuori della ricerca accademica, sta ottenendo un crescente riconoscimento come meccanismo per far sì che le scelte sanitarie abbiano un impatto maggiore.
La coproduzione, aiutando la ricerca sanitaria a costruire conoscenze e generare innovazioni a vantaggio degli utenti, dovrebbe iniziare già nella fase di identificazione dei problemi e di definizione delle priorità, così da migliorare il reclutamento dei partecipanti e i metodi di ricerca, rendendo più probabile l’attuazione delle politiche e più ampio l’impatto sui risultati della ricerca. La condivisione delle scelte è un aspetto chiave della coproduzione.
L’articolo [PDF 200kb]
Da Care 3, 2021
Fonte Tembo D, Hickey G, Montenegro C et al. Effective engagement and involvement with community stakeholders in the co-production of global health research. BMJ 2021; 372: n178