Attraverso l’analisi dei dati disponibili e dei risultati di vari studi e ricerche, il report dell’HPV Action Network, la rete copresieduta dal Professor Daniel Kelly (European Oncology Nursing Society) e dal Professor Rui Medeiros (Association of European Cancer Leagues), che riunisce una comunità di circa 365 stakeholder e coinvolge numerose organizzazioni professionali, di pazienti e della società civile di livello internazionale, spiega l’impatto sulla salute pubblica
dell’HPV e l’importanza di un’azione congiunta e più forte in Europa per contrastare i tumori HPV-correlati.
Le linee di azione, già rivelatesi efficaci là dove realizzate, sono evidenziate in quattro aree chiave: vaccinazione, screening, trattamento e sensibilizzazione del pubblico.
A fronte di quanto esposto nel documento, gli autori chiedono politiche sanitarie urgenti da parte dei governi dei paesi della regione europea dell’OMS finalizzate a eliminare i tumori e le malattie causate dall’HPV. Queste politiche dovrebbero includere la vaccinazione HPV universale, programmi di screening di popolazione e un equo accesso ai trattamenti per le malattie associate al virus HPV, nonché campagne di promozione ed educazione alla salute centrate su questo tema.
L’articolo [PDF 650 kb]
Da Care 1-2/2021
Fonte Baker P, Kelly D, Medeiros R. Viral protection: achieving the possible. A four step plan for eliminating HPV cancers in Europe. European Cancer Organisation, Brussels 2020