Il Global Burden of Disease Health Financing Collaborator Network ha presentato i dati della spesa sanitaria globale storica e, tramite l’utilizzo di modelli predittivi, alcune stime per gli anni futuri. Dallo sviluppo e dall’attuazione dell’agenda dei Sustainable Development Goal (SDG) nel 2015, la spesa sanitaria globale è aumentata. Anche la spesa per il SDG3 (focalizzato sulla salute) è cresciuta, ma non in tutti i paesi, con risultati contrastanti.
Un altro elemento di riflessione è che sarebbero necessari maggiori finanziamenti, in particolare nei paesi a basso reddito.
Nell’articolo pubblicato su Lancet, il Network indica chiaramente l’importanza crescente del Development Assistance for Health (DAH), lo strumento attraverso il quale risorse finanziarie e in natura vengono trasferite da agenzie di sviluppo internazionale verso paesi a basso e medio reddito con lo scopo principale di migliorare lo stato di salute della loro popolazione, e le proiezioni al 2030 mostrano che questo strumento sarà ancor più rilevante in questi paesi una volta concluso il periodo previsto dal SDG.
L’articolo [PDF 145 kb]
Da Care 6, 2020
Fonti
Global Burden of Disease Health Financing Collaborator Network. Health sector spending and spending on Hiv/Aids, tuberculosis, and malaria, and development assistance for health: progress towards Sustainable Development Goal 3. Lancet 2020; 396: 693-724
Sundewall J, Forsberg BC. Understanding health spending for SDG3. Lancet 2020; 396: 650-651