La pandemia nel continente africano

Chiara Montaldo

Come sta affrontando il continente africano l’attuale pandemia? E’ possibile che i paesi  occidentali abbiano qualcosa da imparare dai Paesi africani nella gestione delle epidemie? Esiste effettivamente il rischio che in questi paesi l’impatto negativo della pandemia sulla mortalità sia causato non tanto da un’azione diretta della covid-19 quanto da un’azione indiretta di indebolimento dei servizi di prevenzione e cura di altre malattie come Hiv, tubercolosi e malaria?

Ne abbiamo parlato con Chiara Montaldo, medico infettivologo dell’INMI Spallanzani e collaboratrice di Medici senza Frontiere, che ha conosciuto da vicino l’epidemia di Ebola prima in Guinea e poi nella Repubblica Democratica del Congo.

La pandemia nel continente africano [PDF: 500 kb], a colloquio con Chiara Montaldo

Da Care 4-5/2020

Chiara Montaldo, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, Roma e Medici senza Frontiere