La lotta contro la covid-19 sta mettendo in ginocchio le economie e i sistemi sanitari di tutti i continenti. In questo quadro i Paesi africani vivono una situazione aggravata dal fatto che non hanno spesso la possibilità di varare misure finanziarie per sostenere l’economia e aiutare i propri cittadini.
Stando ai dati disponibili, sono 54 i Paesi nei quali il virus si è già diffuso e, sebbene il tasso di mortalità sia per ora basso, il mondo guarda all’Africa e si chiede come potrà reagire e se è preparata a farlo.
Dzinamarira, Dzobo e Chitungo, ricercatori appartenenti ai dipartimenti di salute pubblica delle Università del Sud Africa e Zimbawe, nell’articolo pubblicato sul Journal of Medical Virology analizzano le problematiche presenti nei Paesi africani e gli aspetti che invece possono rappresentare una risorsa e migliorare la capacità di reazione al virus del continente.
L’articolo [PDF: 380 kb]
Da Care 4-5, 2020
Fonte
Dzinamarira T, Dzobo M, Chitungo I. Covid-19: a perspective on Africa capacity and response. J Med Virol 2020; 92: 2465-2472