Covid-19 e implicazioni di lungo termine sulla resistenza antimicrobica

La pandemia causata dalla SARS-CoV-2 ha messo a dura prova i sistemi sanitari, richiedendo risposte senza precedenti volte a controllare la diffusione dell’infezione e a proteggere i più vulnerabili. L’attuale scarsità di dati disponibili rende difficile prevedere l’impatto che questa pandemia potrebbe avere sui programmi di gestione della somministrazione di antibiotici e sui tassi di resistenza antimicrobica a lungo termine. L’articolo di Rawson e colleghi, pubblicato sul Journal of Antimicrobial Chemoterapy,  avanza delle ipotesi in proposito.

L’articolo [PDF 480 kb]

Da Care 2, 2020

Fonte

Rawson TM et al, COVID-19 and the potential long-term impact on antimicrobial resistance. J Antimicrob Chemother 2020, doi:10.1093/jac/dkaa194