Nella lettera all’editore di Donà e colleghi pubblicata sul Journal of Hospital Infection si sottolineano le criticità legate alla pandemia che possono favorire l’incremento della diffusione delle infezioni ospedaliere. Tra queste, un numero elevato di ricoveri, la carenza sia di personale sanitario che di dispositivi di protezione individuale (DPI), e la degenza prolungata di pazienti gravi in reparti sovraffollati. La Covid-19, inoltre, colpisce soprattutto gli anziani con diverse patologie pregresse, popolazione particolarmente fragile ed esposta a colonizzazione ed infezione da germi multiresistenti.
Per mitigare l’impatto della Covid-19 in ospedale bisogna quindi programmare strategie efficaci, come la promozione di norme igieniche più rigorose, l’uso continuativo dei DPI e, ove possibile, il trattamento dei pazienti Covid-19 in strutture sanitarie a loro dedicate.
L’articolo [PDF 95 kb]
Da Care 3, 2020
Fonte
Donà D et al, Multi-drug-resistant infections in the COVID-19 era: a framework for considering the potential impact. J Hosp Infect 2020 May 17; doi: 10.1016/j.jhin.2020.05.020