Tenendo conto del continuo aumento dell’aspettativa di vita, la prevenzione della patologia aterosclerotica cardiovascolare e delle sue conseguenze sulla qualità della vita sono diventate un obiettivo molto importante nei pazienti anziani.
Il trattamento con statine è efficace sia nella prevenzione primaria sia in quella secondaria di eventi cardiovascolari. Le statine dovrebbero essere prescritte con cautela nei pazienti anziani, poiché potrebbero presentare più frequentemente effetti collaterali rispetto alle persone più giovani, a causa delle molteplici comorbilità e
interazioni farmacologiche associate. Tuttavia, nonostante i possibili effetti collaterali della terapia, i pazienti anziani dovrebbero ricevere statine
per evitare un evento cardiovascolare, come infarto del miocardio o ictus.
La prevenzione di un primo evento cardiovascolare o di un evento ricorrente è l’obiettivo più importante della terapia con statine, allo scopo di migliorare considerevolmente la morbilità e la mortalità nelle persone anziane.
L’articolo [PDF 230 kb]
Da Care 2019, 4