Global Burden of Disease Study: le performance del sistema sanitario italiano dal 1990 al 2017

Global Burden diseases

È stato da poco pubblicato su The Lancet Public Health il primo articolo sulla performance del sistema sanitario italiano dal 1990 al 2017 in termini di esiti di salute, unico nel suo genere per tempo di osservazione e per strumento di misurazione. Le metriche utilizzate sono quelle del Global Burden of Disease Study (GBD), capaci di cogliere il peso della malattia, ovvero il numero di anni in buona salute persi a causa di disabilità e morte prematura rispetto all’aspettativa di vita.

Un patrimonio informativo unico perché in grado di avere contezza di quali siano le più rilevanti malattie e fattori di rischio (vengono osservate quasi 300 malattie, circa 3000 sequele e 84 fattori di rischio), quali i trend e quali le differenze nel tempo e tra paesi. Una misurazione del fabbisogno di salute affidabile e aggiornata annualmente e sulla quale molti paesi, tra cui l’Inghilterra, basano la loro programmazione sanitaria.

L’articolo [PDF 400 kb]

Da Care 4, 2019

Fonte GBD 2017 Italy Collaborators Italy’s health performance, 1990-2017: findings from the Global Burden of Disease Study 2017. Lancet Public Health 2019 Nov 20 [Epub ahead of print]