Diabete: meglio l’incidenza della prevalenza per valutarne l’andamento globale

prevalenza globale diabete

Il gruppo di ricercatori del Baker Heart and Diabetes Institute in Australia ha pubblicato un’interessante revisione sistematica che pone il focus sui dati di incidenza del diabete a livello globale, come misura per certi aspetti più rilevante della prevalenza per capire l’effettivo andamento della malattia nel mondo.
Gli autori infatti evidenziano come, negli ultimi decenni, la prevalenza del diabete sia cresciuta molto sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo e questo ha reso la malattia diabetica un problema sanitario globale. Le stime di prevalenza (numero di persone con la malattia), suggerirebbero dunque che il diabete stia ancora crescendo nella maggior parte del mondo. Questo dato potrebbe però essere interpretato come la prova che esista un rischio crescente di ammalarsi nella popolazione e, d’altra parte, i pochi studi che si focalizzano invece sull’incidenza (nuovi casi registrati in un determinato lasso di tempo) sembrano suggerire l’opposto.

L’articolo [PDF 400 kb]

Da Care 4, 2019

Fonte Magliano D et al, Trends in incidence of total or type 2 diabetes: systematic review. BMJ 2019;366: l5003