Valutazioni economiche in sanità: un’indagine Delphi

Metodo Delphi

In tempi recenti, in risposta alle misure di austerità nazionali nel Regno Unito, i bilanci delle autorità locali si sono drasticamente ridotti e ciò ha causato una pressione finanziaria senza precedenti. L’imperativo è quindi quello di allocare le risorse nel miglior modo possibile con il supporto di valutazioni economiche anche se è opportuno un ulteriore livello di comprensione dei meccanismi attraverso i quali le prove economiche informino e definiscano il processo decisionale.

Le autorità locali sono organizzazioni complesse e le evidenze costituiscono solo una parte, spesso molto piccola, del processo decisionale, che è fortemente influenzato dalle interazioni del comportamento umano con il contesto politico e finanziario. Il questionario Delphi è una tecnica di ricerca sociale partecipata che consiste nel consultare un gruppo di esperti
e trasformare l’opinione individuale in un valore di gruppo, in cui gli esperti interagiscono fra loro, argomentano attivamente su un problema complesso e creano un’opinione convergente, facilitando il flusso di idee e di informazioni e permettendo ad ogni partecipante di avere uno stesso peso decisionale.

Obiettivo dello studio di Frew e Breheny è quello di misurare, con un’indagine Delphi, il livello di accordo sui diversi elementi metodologici della valutazione economica dal punto di vista dei decisori locali di salute pubblica.

L’articolo [PDF: 160 Kb]

Da Care 3, 2019

Fonte Frew E e Breheny K, Health Econ 2019; 28: 1052-1063