Le nuove linee guida per la gestione delle dislipidemie, prodotte congiuntamente dall’European Society of Cardiology (ESC) e dall’European Atherosclerosis Society (EAS), sono state pubblicate il 31 agosto 2019 e presentate durante il congresso ESC a Parigi, in Francia.
Forniscono nuove importanti raccomandazioni sulla gestione dei pazienti, che dovrebbero consentire ai clinici di ridurre in modo efficiente e sicuro il rischio cardiovascolare attraverso la modifica dei lipidi.
I livelli di colesterolo LDL-C devono essere ridotti il più possibile per prevenire le malattie cardiovascolari, specialmente nei pazienti a rischio alto e molto alto.
L’articolo [PDF: 400 Kb]
Da Care 3, 2019