Sono le associazioni che si occupano di assistenza sociosanitaria gli interlocutori privilegiati di Nelle nostre Mani, il progetto di dialogo con il terzo settore per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza promosso da MSD Italia.
Dopo gli incontri di carattere istituzionale con le autorità pubbliche e sanitarie sul tema delle infezioni ospedaliere, questa iniziativa si rivolge a un pubblico più ampio, non specialista ma con un grande impatto sul territorio: i soggetti del terzo settore che si occupano di assistenza sociosanitaria e i cui volontari entrano in contatto, ogni giorno, con persone fragili come anziani, bambini o immunodepressi.
La prima parte dell’incontro ha previsto un’introduzione formativa sul fenomeno dell’antibioticoresistenza e sul problema delle ICA con gli interventi di Francesco Menichetti (GISA – Gruppo Italiano Stewardship Antimicrobica)‚ Maria Mongardi (ANIPIO – Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo) e Francesca Moccia (Cittadinanzattiva).
La seconda parte è stata dedicata al confronto e al dialogo fra le associazioni partecipanti con l’obiettivo di tradurre le informazioni ricevute e le linee guida di OMS‚ GISA e PNCAR (Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza) in un decalogo costituito da indicazioni semplici‚ utili e concrete per gli operatori e i volontari che si occupano quotidianamente di anziani e pazienti fragili‚ al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e attenzione alla prevenzione di pericolose infezioni.
“Vogliamo condividere con i responsabili delle associazioni del Terzo settore che si occupano di assistenza alcune regole che possono poi essere diffuse per diventare un modello comportamentale virtuoso per chi vuole dedicarsi a questa attività. È essenziale sviluppare una coscienza su questo tema e questa campagna ha proprio questo obiettivo: il decalogo dovrebbe diventare un patrimonio comune utilizzato per istruire i volontari e prepararli a svolgere un’attività che non si può improvvisare” ha ricordato Francesco Menichetti.
Il dossier completo [PDF: 600 kb]
Infezioni ospedaliere: dati preoccupanti per l’Italia [PDF: 320 kb], a colloquio con Francesco Menichetti
Professionisti, operatori sanitari e cittadini: l’alleanza vincente per contenere il rischio infettivo [PDF: 210 kb], a colloquio con Maria Mongardi
Sicurezza delle cure e partecipazione dei cittadini [PDF: 210 kb], a colloquio con Francesca Moccia
Da Care 2, 2019
Le videointerviste ai protagonisti
Il coinvolgimento del terzo settore nella prevenzione delle infezioni ospedaliere
A colloquio con Francesco Menichetti
UO Malattie Infettive, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e Presidente Gisa- Gruppo italiano stewardship antimicrobica
Il contributo di ANIPIO nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza
A colloquio con Maria Mongardi
Presidente ANIPIO – Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo
Il ruolo di Cittadinanzattiva nell’incrementare la sicurezza delle cure
A colloquio con Francesca Moccia
Vice segretaria generale di Cittadinanzattiva