L’angolo della SIF
Preso atto della comune volontà di fornire al cittadino una informazione chiara, trasparente e documentata su temi che coinvolgano il farmaco (vaccini compresi) e gli integratori alimentari, la Società Italiana di Farmacologia
e Cittadinanzattiva hanno recentemente siglato un protocollo d’intesa per progettare ed attuare insieme:
- modalità di informazione indipendente, chiara, trasparente e documentata sui medicinali e sulle modalità del loro sviluppo clinico;
- attività formative rivolte al cittadino sul corretto e appropriato uso dei farmaci in generale e sui farmaci equivalenti e biosimilari in particolare;
- informazione, di prossimità, anche nelle farmacie tramite la preparazione di opuscoli educazionali sull’uso appropriato dei farmaci in popolazioni speciali (bambini, donne, anziani);
- favorire il significato e l’importanza della ricerca sul farmaco anche nella popolazione in generale e scolastica in particolare;
- contribuire alla diffusione attraverso i media delle conoscenze sui farmaci in generale e sui farmaci bioequivalenti e biosimilari in particolare.
L’accordo prevede che SIF e Cittadinanzattiva costituiscano un vero e proprio ponte tra il mondo della ricerca farmacologica, dove si produce conoscenza, e la società civile, dove la conoscenza deve trovare applicazione a beneficio dei cittadini.
L’articolo [PDF: 200 kb]
Da Care 2, 2019