Nei dipartimenti di emergenza-urgenza il dolore è uno dei principali e più importanti sintomi che gli operatori si trovano a gestire, con una prevalenza del 50-80%. D’altra parte, studi dimostrano che solo il 30-50% dei pazienti riceve una terapia antalgica adeguata al bisogno. Sebbene molte organizzazioni, sia nazionali che internazionali, abbiano elaborato raccomandazioni e linee guida per migliorare la gestione del dolore nel bambino, diverse
ricerche hanno documentato l’esistenza di problematiche nella misurazione e nel trattamento di questo sintomo nei dipartimenti di emergenza-urgenza pediatrici.
L’obiettivo dello studio ‘Piper Weekend’, condotto dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sugli Annali dello stesso Istituto è di misurare, tramite questionari standardizzati, la soddisfazione dei bambini e dei loro
assistenti informali (genitori/accompagnatori) relativamente alla gestione del dolore nel momento dell’accesso al pronto soccorso, così da valutare l’appropriatezza e l’efficacia dell’assistenza erogata nei dipartimenti
coinvolti.
L’articolo [PDF: 80 kb]
Da Care 2, 2019