A colloquio con Nicoletta Luppi
“Parlare di salute, a qualsiasi latitudine, senza parlare di persone è impossibile. Perché la tutela della salute è un valore sociale, etico, collettivo. Va oltre le politiche sanitarie, perché fa i conti con le persone, con le loro storie, con la realtà dei Paesi e delle popolazioni coinvolte.”
Con queste parole Nicoletta Luppi spiega perché è particolarmente orgogliosa che MSD for mothers affianchi e sostenga Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia grazie al progetto Wolisso. E non si tratta dell’unico impegno preso in Africa, perché – ricorda sempre Luppi – “MSD ha istituito un gruppo chiamato IBA (Institutional Business Africa), dedicato a garantire l’accesso ai farmaci essenziali, composto da un team dedicato di medici e specialisti sanitari che promuove collaborazioni strategiche e fornisce linee guida per ottenere benefici sostenibili per le persone e le comunità. E ha aderito – come è stato annunciato al World Economic Forum di Davos nel 2017 – all’Access Accelerated, un’iniziativa globale che coinvolge altre 21 aziende biofarmaceutiche per promuovere l’accesso alla prevenzione e all’assistenza alle malattie non trasmissibili nei Paesi a basso e medio reddito”.
L’articolo [PDF: 150 kb]
Da Care 1, 2019
Nicoletta Luppi
Presidente e Amministratore delegato di MSD Italia