Secondo i dati dell’Agenzia Europea per i Medicinali, l’Italia è il primo Paese europeo per utilizzo di antibiotici in ambito umano e terzo per uso sugli animali negli allevamenti intensivi.
In Italia, sulla base dei dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, ogni anno si verificano 450-700.000 infezioni in pazienti ricoverati in ospedale (soprattutto infezioni urinarie, seguite da infezioni della ferita chirurgica, polmoniti e sepsi). Si stima che circa il 30% (135-210.000) di queste infezioni sia potenzialmente prevenibile e che nell’1% dei casi (1350-2100 decessi prevenibili in un anno) tali infezioni siano siano direttamente causa del decesso.
Il Ministero non è rimasto indifferente a questa situazione, tant’è che nel 2017 è stato redatto un Piano Nazionale per il Contrasto all’AntibioticoResistenza (PNCAR) valido per il triennio 2017-2020, che prevede uno sforzo di coordinamento nazionale, obiettivi specifici e azioni programmate per far fronte al fenomeno.
In linea con gli obiettivi del PNCAR, la Regione Campania ha recentemente approvato, nell’ambito dell’attuazione del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2108, delle Linee di indirizzo per tutte le Aziende del Sistema Sanitario Regionale sulle azioni di contrasto al fenomeno dell’antibioticoresistenza e sulle attività di prevenzione e controllo delle infezioni da organismi resistenti agli antibiotici.
Anche Cittadinanzattiva ha promosso un Tavolo di lavoro per il monitoraggio delle infezioni ospedaliere in Italia, che ha coinvolto Istituzioni, associazioni di pazienti, Società Scientifiche e professionisti sanitari, al fine di evidenziare i nodi critici sul tema e formulare alcune proposte.
Le videointerviste ai protagonisti
Una presa di coscienza per la lotta alle infezioni resistenti
a colloquio con Claudio D’Amario
Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria, Ministero della Salute
AMR: le linee guida della Regione Campania
a colloquio con Giovanni Battista Gaeta
Direttore UOC Malattie Infettive, Università della Campania Luigi Vanvitelli
Sorveglianza dell’AMR in Campania
a colloquio con Giuseppe Signoriello
Commissione sull’Antibioticoresistenza della Regione Campania
Risultati del Tavolo di lavoro sull’AMR
a colloquio con Alessia Squillace
Tribunale per i diritti del malato, Cittadinanzattiva