Siria: quale assistenza sanitaria durante gli attacchi del 2015 e 2016?

Siria: assistenza sanitaria in guerra

Raccogliere dati attendibili sugli attacchi alle strutture sanitarie, agli operatori e ai pazienti nelle zone di guerra, in cui l’accesso ad osservatori indipendenti è ristretto, nonché raccontare il tipo di attacco e le sue conseguenze, è una sfida enorme. Nello stesso tempo è largamente riconosciuta l’importanza di raccogliere dati robusti in grado di verificare tali attacchi e di quantificarne gli effetti.

L’articolo di Elamein e collaboratori, pubblicato sul Lancet, descrive l’uso dello strumento del reporting per la rilevazione degli attacchi a strutture, ambulanze, operatori sanitari e pazienti in numerose regioni della Siria nel periodo compreso tra novembre 2015 e dicembre 2016.

L’articolo [PDF: 90 kb]

Fonte Elamein M et al, Lancet 2017; 390: 2278-2286