Dal 1995, l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) è stata l’autorità responsabile di valutare l’efficacia, la sicurezza e la qualità dei medicinali su tutto il mercato europeo (circa 500 milioni di abitanti).
Gli autori dello studio pubblicato sull’European Journal of Health Economics analizzano l’organizzazione attuale dell’EMA nonché la gestione della rete di agenzie regolatorie al fine di esplorare prospettive future per una nuova politica europea in materia di regolamentazione farmaceutica. A tal fine è stata condotta una ricerca web-based per sistematizzare le principali caratteristiche dell’EMA e delle ANR di cinque Paesi dell’Europa occidentale: Germania, Francia, Italia, Spagna e Paesi Bassi.
L’articolo [PDF: 2.5 Mb]
Fonte Curto A et al, Eur J Health Econ 2017; 18: 933-936