Quali strategie sono state messe in atto a livello regionale per avvicinare i cittadini al Nuovo piano di prevenzione vaccinale e per informarli correttamente? Come sono state aiutate le famiglie per reperire la documentazione necessaria per l’iscrizione a scuola? I nuovi dati sulla copertura vaccinale registrano già i primi successi? Che ruolo giocano l’efficienza e la buona organizzazione dei servizi vaccinali nel non allontanare i cittadini dalla pratica delle vaccinazioni?
A queste domande hanno risposto Maria Grazia Pascucci (Regione Emilia-Romagna) e Francesca Zampano (Regione Puglia)
Qualità del servizio offerto al cittadino e monitoraggio dei dati [PDF: 450 Kb], a colloquio con Maria Grazia Pascucci
Percorsi agevolati e partecipati con l’utenza per favorire l’applicazione delle nuove norme [PDF: 450 Kb], a colloquio con Francesca Zampano
Da Care Regioni 2 2017 (Supplemento a Care 6 2017)
Maria Grazia Pascucci, Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica, Regione Emilia-Romagna
Francesca Zampano, Sezione Promozione della salute e del benessere, Dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, Regione Puglia