Vaccinazioni: patient engagement e genitori esitanti

Vaccinazioni: il ruolo del patient engagement nell'orientare i genitori

Quali modalità comunicative sono efficaci nel risolvere l’esitazione e i dubbi avvallati da alcuni
genitori sui rischi di possibili effetti collaterali anche gravi in seguito alla somministrazione delle vaccinazioni?

Ne parlano tre ricercatori americani in un articolo pubblicato sul JAMA, analizzando i meccanismi psicologici che possono spiegare l’incremento del numero di genitori che anche negli Stati Uniti hanno delle resistenze a far vaccinare i propri figli.

Tra le armi alle quali ricorrere, il fare appello alla propria capacità empatica e avviare un dialogo in cui abbia un ruolo significativo anche la capacità di ascolto – e non solo di persuasione – del medico sono fondamentali.

L’articolo [PDF: 250 Kb]

Fonte Politi MC et al, JAMA 2017; 318 (3): 237-238