Nicola Vanacore: Piano nazionale delle demenze e qualità dell’assistenza in Italia

Vanacore demenza

A colloquio con Nicola Vanacore

Quante sono le persone affette in Italia da demenza e quante quelle direttamente o indirettamente coinvolte nella loro assistenza? Quali strutture offrono servizi a loro dedicati nel nostro Paese?
A che punto è l’attuazione del Piano Nazionale Demenze e come si inseriscono le attività del Tavolo sul monitoraggio del Piano nel contesto europeo e mondiale?

Ce ne parla Nicola Vanacore, sottolineando che un obiettivo importante di sanità pubblica del prossimo futuro è quello di arrivare a distinguere chiaramente l’invecchiamento normale da quello patologico per poter essere in grado di definire percorsi di cura e assistenziali sempre più appropriati.
E una delle criticità che il nostro Paese deve affrontare proprio in relazione ai percorsi di assistenza è quella della forte eterogeneità territoriale nella qualità e quantità dei centri che offrono servizi dedicati ai pazienti affetti da demenza, con una carenza significativa di centri diurni e strutture residenziali nel centro e nel sud del nostro Paese.

L’articolo [PDF: 450 kb]

La videointervista

Da CARE 6, 2017

Nicola Vanacore
Responsabile Osservatorio Demenze, Istituto Superiore di Sanità