Identikit dei genitori esitanti: uno studio italiano

Identikit dei genitori esitanti: uno studio italiano

Per cercare di conoscere meglio le motivazioni che dal 2013 hanno determinato la diminuzione della copertura vaccinale in Italia, un gruppo di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità insieme al Dipartimento di prevenzione del Friuli Venezia-Giulia, dell’Emilia-Romagna e delle Marche, alla Asl di Alessandria e all’Università di Foggia nel corso del 2016 ha somministrato 3130 questionari – online o negli studi pediatrici e infermieristici – a genitori di bambini di 16-36 mesi di età per studiare il fenomeno dell’esitazione vaccinale e indagarne i principali determinanti. Ne esce un quadro  dei principali fattori che i genitori hanno associato al loro atteggiamento esitante, in cui la mancanza di informazioni chiare e non contraddittorie gioca un ruolo importante.

L’articolo [PDF: 70 Kb]

Da Care Regioni 2 2017 (Supplemento a Care 6 2017)

Fonte Giambi C et al,  Vaccine 2018; pii: S0264-410X(17)31837