Una recente revisione Cochrane ha coinvolto 38 studi qualitativi pubblicati entro il 30 agosto 2016 per
indagare cosa pensino genitori o caregiver informali di bambini sotto i 6 anni di età riguardo a come le informazioni sulle vaccinazioni siano veicolate e sull’influenza che hanno nel momento in cui devono prendere la decisione di vaccinare o meno i propri figli.
Gli studi presi in esame provenivano per lo più da Paesi ad alto reddito e nella gran parte hanno esplorato la percezione delle madri rispetto alla comunicazione sui vaccini. Alcuni di questi studi si sono concentrati in particolare sul vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia).
In sintesi è emerso che i genitori:
- in generale vogliono più informazioni di quelle che ricevono;
- desiderano anche che le informazioni sui benefici e sui danni delle vaccinazioni siano equilibrate, presentate in modo chiaro e semplice, e pensate su misura per loro;
- considerano gli operatori sanitari una fonte importante di informazioni;
- in generale hanno riscontrato qualche difficoltà a individuare fonti di informazione affidabili e a ottenere informazioni imparziali ed equilibrate.
L’articolo [PDF: 60 Kb]
Fonte Cochrane Database Syst Rev 2017: 2 Art. No: CD011787. DOI: 10.1002/14651858.CD011787.pub2