Medicina difensiva e spesa per l’assistenza sanitaria

Due ricercatori austriaci hanno condotto una ricerca in Austria, coinvolgendo numerosi medici e specialisti (286 in chirurgia ortopedica, 1100 in chirurgia traumatica, 398 in radiologia) nella compilazione di un questionario in cui si chiede di stimare l’ammontare degli esami diagnostici e le richieste di esami richiesti a ‘scopo difensivo’ in uno specifico mese e il carico di lavoro legato a tali richieste.

I risultati hanno dimostrato costi davvero ingenti: evitare le pratiche diagnostiche legate alla medicina difensiva consentirebbe di liberare risorse finanziarie per 425 posizioni lavorative a tempo pieno.

L’articolo [PDF: 380 kb]

Da Care 5, 2017

Fonte Osti M e Steyer J, Eur J Health Econ 2017, 18: 399-404