I ricercatori dell’Università di Sheffield hanno effettuato una revisione della letteratura esistente per indagare possibili interventi volti a ridurre le attese in pronto soccorso e gli eventuali ricoveri non programmati.
La revisione ha messo in luce un’evidenza limitata sugli interventi che riguardano il percorso del paziente dal pronto soccorso nel ridurre le attese e gli eventuali ricoveri evitabili.
In effetti è estremamente difficile stabilire esattamente quali elementi di un intervento possano avere un impatto sull’esito finale. Quello che invece emerge con chiarezza dai risultati è che ricerche prospettiche ulteriori di alta qualità sono quanto mai necessarie: i ricercatori devono essere guidati dalla letteratura esistente su cosa effettivamente può rivelarsi efficace e devono utilizzare la metodologia dei trial clinici randomizzati e includere una fase pilota. Infine, gli interventi dovrebbero essere valutati facendo una scelta appropriata delle misure di esito in grado di stabilire il successo o meno di un intervento.
L’articolo [PDF: 120 kb]
Da Care 5, 2017
Credé SH et al, BMC Health Serv Res 2017; 17: 355