Sono stati presentati il 3 maggio scorso presso il Censis i risultati della ricerca Chi ha paura del Papillomavirus? Com’è cambiato l’atteggiamento dei genitori italiani verso la vaccinazione anti-HPV, condotta grazie a un contributo non condizionante di MSD Italia.
A distanza di sei anni dalla prima indagine, lo studio ha analizzato gli orientamenti dei genitori italiani rispetto alla vaccinazione contro il Papillomavirus e, più in generale, nei confronti delle vaccinazioni con l’obiettivo di capire cosa orienti di più oggi le scelte di prevenzione.
Dai risultati emerge una conoscenza ancora inadeguata tra i genitori sui rischi del Papillomavirus: se l’87,4% sa che alcuni ceppi del Papillomavirus umano sono responsabili del tumore al collo dell’utero, solo il 47,2% dei genitori sa che possono causare diversi altri tumori anche nel maschio. E solo il 34,4% delle mamme è consapevole che l’HPV può essere la causa dei condilomi genitali.
E ancora, il 73,8% dei genitori sa che è disponibile il vaccino contro l’HPV, ma solo il 40% di questi sa che si tratta di una vaccinazione indicata sia per le figlie femmine che per i figli maschi di dodici anni.
I professionisti della sanità continuano a mantenere un ruolo strategico nell’informazione, anche se i media acquistano una posizione sempre più rilevante. Il giudizio che gli intervistati esprimono nei confronti dell’informazione disponibile sul Papillomavirus e la vaccinazione non è però positivo: quasi la metà dei genitori afferma che le informazioni disponibili sono poche e poco chiare (48,9%), mentre il 32,5% pensa che circolino molte informazioni, ma confuse e contraddittorie.
Dati questi risultati, il messaggio che i medici devono raccogliere è indubbiamente quello di investire parte del tempo dedicato alla visita nello spiegare ai propri assistiti l’importanza di una scelta vaccinale, perché non è tempo perso. Dal canto loro i media, che stanno diventando sempre più protagonisti nel divulgare informazioni sanitarie, devono fare uno sforzo per trasmettere messaggi sempre più chiari, trasparenti e incisivi al proprio pubblico.
Guarda le infografiche elaborate dal Censis
Le fonti di informazione sulla vaccinazione anti-HPV
La disposizione dei genitori rispetto alla vaccinazione anti-HPV
Vaccinazione anti-HPV: un focus sulle mamme