Ranieri Guerra: cosa cambia con il nuovo Piano per la Prevenzione Vaccinale

A colloquio con Ranieri Guerra

Le novità del Piano Nazionale per le Vaccinazioni sono notevoli. Non vengono infatti soltanto introdotti nuovi vaccini come l’antimeningococco B e l’anti-HPV per i maschi, normalizzando l’offerta fino ad ora difforme da parte di molte Regioni, ma viene anche introdotta una serie di richiami vaccinali durante l’età adolescenziale e, per quanto riguarda la popolazione anziana, viene inserito il vaccino
contro l’herpes zoster e soprattutto rafforzata l’offerta per l’antipneumococco.

Lo spiega Ranieri Guerra in questa lunga intervista, che descrive anche le innovazioni di natura organizzativa e gestionale richieste dal nuovo Piano, rassicurandoci sugli aspetti legati alla sua copertura finanziaria.

L’articolo [PDF: 380 Kb]

Da Care 2, 2017

Ranieri Guerra, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria, Ministero della Salute