HPV e propensione alla vaccinazione: risultati di un’indagine tedesca

Partendo dai dati dell’Healthcare Access Panel,  i ricercatori tedeschi hanno selezionato e contattato tra settembre e ottobre 2007 4747 famiglie, in cui era presente almeno una ragazza di età compresa tra i 9 e i 17 anni, per valutare quali fattori influenzano la propensione a vaccinarsi contro l’HPV.

Le famiglie hanno ricevuto per posta un questionario, in cui si chiedeva se si voleve effettuare o meno la vaccinazione. Nel questionario erano incluse domande che riguardavano anche l’istruzione, il reddito e lo stato socioeconomico delle madri, poiché esiste evidenza che tali fattori sono associati alle scelte di carattere sanitario.

I principali risultati dell’analisi mettono in evidenza che al crescere dell’età aumenta la disponibilità delle ragazze a sottoporsi alla vaccinazione. Questa disponibilità è maggiore anche se è alto il livello di istruzione, di reddito e socioeconomico della madre. La regione di residenza non è invece una variabile statisticamente significativa ai fini della vaccinazione.

L’articolo [PDF: 145 kb]

Fonte Schülein S et al, BMC Public Health 2016; 16: 995