Paola Pisanti: la gestione della cronicità parte dai bisogni della persona

A colloquio con Paola Pisanti

La centralità della persona è il tema principale e trasversale a tutto il nuovo Piano Nazionale della Cronicità, approvato in Conferenza Stato-Regioni il 15 settembre 2016, intendendo la persona non solo nelle sue problematiche cliniche ma anche negli aspetti legati alla sua vita quotidiana: scuola, lavoro, ambiente, relazioni sociali. Tutti questi aspetti influenzano infatti non solo la qualità di vita, ma anche spessissimo l’aderenza alla terapia.

Lo racconta Paola Pisanti in questa intervista, sottolineando che la forza innovativa di questo Piano risiede proprio nella volontà di ascoltare i bisogni che ogni individuo manifesta, nel percorso da semplice cittadino a persona con fattori di rischio a paziente cronico,  e di capire come l’organizzazione sanitaria deve modificarsi per offrire risposte concrete a tali esigenze.

L’articolo [PDF: 410 kb]

Da Care 1, 2017

Paola Pisanti, Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute