L’angolo della SIF
I vaccini si collocano senza dubbio tra gli interventi più incisivi per la protezione della salute pubblica e allo stesso tempo costo-efficaci. Una delle novità proposte dal calendario vaccinale per la vita è proprio l’estensione della vaccinazione antiinfluenzale anche ai bambini sani in età prescolare.
Risulta evidente dunque il ruolo sociale e il valore etico-economico dei programmi di vaccinazione, che devono essere considerati come un investimento in salute privata e pubblica. Simulazioni, stime, analisi prospettiche possono essere di grande aiuto nella valutazione di tecnologie sanitarie (ad oggi sempre più necessarie ai fini di una sana e corretta pianificazione delle risorse) come i vaccini e consentire infine ai decision maker di vario livello di prendere decisioni ben informate nell’ambito della prevenzione.
L’articolo [PDF: 610 kb]
Da Care 6, 2016