Orario di lavoro e salute in Europa

Le ricerche sul tema salute e orario di lavoro si sono concentrate fino ad ora sulla relazione tra orari di lavoro lunghi (superiori alle 55 ore a settimana) e salute, ma non su quella tra orari moderatamente lunghi e salute, che sono i più diffusi in Europa dove una direttiva comunitaria prevede un orario settimanale non superiore alle 48 ore.

Per colmare questa lacuna, gli autori dello studio pubblicato su Health and Place si sono dunque concentrati su un numero di ore settimanali moderatamente lungo – compreso cioè tra 41 e 60 ore – e hanno cercato di capire sia se la variabile genere influisca sulla relazione tra ore lavorate e salute, sia se le caratteristiche delle famiglie di provenienza e il tipo di welfare del Paese di appartenenza influenzino
tale relazione.

L’articolo [PDF: 165 kb]

Fonte Artazcoz L et al, Health and Place 2016; 40: 161-168