Innovazione farmaceutica: evidenze nel settore oncologico

Il tema degli strumenti di governance che le Regioni possono adottare per garantire da un lato il governo della spesa per l’assistenza farmaceutica – quindi sostenibilità ed equità d’accesso alle cure –, dall’altro l’innovazione e la sperimentazione di nuovi farmaci che migliorino esiti e qualità dell’offerta sanitaria è un punto cruciale per il conseguimento stesso della missione del sistema sanitario pubblico.

Nel 2015 il Laboratorio Management e Sanità (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) ha pertanto  intrapreso un progetto di ricerca (Il governo dell’innovazione farmaceutica in Italia), volto a predisporre una mappatura del panorama nazionale. L’obiettivo è stato quello di analizzare i modelli di governance dell’innovazione farmaceutica delle Regioni italiane, di prospettarne le linee tendenziali di sviluppo, di rilevare le best practice e i modelli virtuosi a livello regionale, quindi favorirne la diffusione.

Quanto è emerso è un ventaglio di soluzioni, che includono la definizione di percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali (PDTA), la diffusione delle Reti Oncologiche, la selezione dei centri prescrittori e
l’individuazione delle unità UFA centralizzate (Unità Farmaci Antitumorali), il ricorso all’Health Technology Assessment, il coinvolgimento di gruppi di lavoro di valutazione del farmaco in seno alle Commissioni Terapeutiche Regionali, l’adozione di strumenti informativi che leghino i dati di  appropriatezza prescrittiva e di efficienza economica all’esito delle terapie, come ci spiegano Sabina Nuti e Federico Vola.

Il dossier completo [PDF: 210 kb]

Soluzioni organizzative a confronto [PDF: 95 kb], a colloquio con Sabina Nuti

Strumenti di indagine e coinvolgimento dei professionisti sanitari [PDF: 115 kb], a colloquio con Federico Vola

Da Care 6, 2016

Sabina Nuti, Responsabile del Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Federico Vola, Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa