Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le donne in Europa beneficiano dei migliori livelli di salute. Tuttavia esistono diseguaglianze tra gli stessi Paesi europei e all’interno di ogni Paese. Per superare questa disparità è fondamentale l’impegno condiviso tra Istituzioni, comunità scientifica
e imprese private, con l’obiettivo comune di contribuire al miglioramento del benessere delle donne in ogni fase della loro vita.
Un miglioramento che va di pari passo con il consolidamento di una cultura sanitaria incentrata sul valore
della prevenzione e del ricorso a cure tempestive. In questo processo è cruciale il ruolo dell’informazione e dell’educazione sui temi della salute femminile. Molto è stato fatto, ma molto c’è ancora da fare per informare le giovani sull’importanza di una contraccezione responsabile, per abbattere i pregiudizi e la disinformazione legati alla menopausa o per affrontare un tema delicato come l’infertilità.
Di questo hanno parlato i presidenti di SIGO, AOGOI, AGUI e SIFES nella tavola rotonda svoltasi nell’ambito del convegno ‘Amore e ormoni nella vita delle donne’ (Roma, 9 e 10 settembre 2016).
Il dossier completo [PDF: 280 kb]
Educare sui temi della salute della donna [PDF: 65 kb], intervista a Paolo Scollo
Il ruolo della corretta informazione e la salute della donna [PDF: 155 kb], intervista a Vito Trojano
La salute della donna in una società che cambia [PDF: 150 kb], intervista a Nicola Colacurci
Infertilità di coppia come tema di salute pubblica [PDF: 52 kb], intervista a Andrea Borini
Da Care 5, 2016
Le videointerviste
Educare sui temi della salute della donna
A colloquio con Paolo Scollo
Presidente Società Italiana Ginecologia e Ostetricia – SIGO
La salute della donna in una società che cambia
A colloquio con Nicola Colacurci
Presidente Associazione Ginecologi Universitari Italiani -AGUI
Infertilità di coppia come tema di salute pubblica
A colloquio con Andrea Borini
Presidente Società Italiana Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione – SIFES
Informare sui temi della fertilità
A colloquio con Vito Trojano
Presidente Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani – AOGOI