L’angolo della SITeCS
Recentemente sono state pubblicate, sull’European Heart Journal e su Atherosclerosis, le linee guida di una Task Force della Società Europea di Cardiologia (ESC) e della Società Europea per l’Aterosclerosi (EAS) sulle dislipidemie.
Tramite la valutazione delle evidenze attualmente disponibili e l’identificazione delle lacune di conoscenza
nella gestione della prevenzione delle dislipidemie, la Task Force ha formulato raccomandazioni per orientare azioni volte a prevenire le malattie cardiovascolari nella pratica clinica attraverso il controllo dei livelli lipidici.
Il documento è indirizzato agli operatori sanitari ed è stato sviluppato per facilitare una comunicazione informata alle persone circa il loro rischio cardiovascolare e i vantaggi di adottare e sostenere uno stile di vita sano e di modificare precocemente il quadro dei fattori di rischio. Inoltre, le linee guida forniscono strumenti per gli operatori sanitari per promuovere strategie di intervento, integrarle nei quadri nazionali o regionali di prevenzione e tradurle in servizi di assistenza sanitaria erogati a livello locale, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) sulle malattie non trasmissibili.
L’articolo [PDF: 145 kb]
Da Care 5, 2016