Le nuove linee guida europee per la prevenzione cardiovascolare

L’angolo della SIteCS

La prevenzione delle malattie cardiovascolari  è definita come un insieme coordinato di azioni, a livello di popolazione o del singolo individuo, che mirano ad eliminare o ridurre al minimo l’impatto di queste patologie e le loro conseguenze. Le malattie cardiovascolari sono infatti una delle principali cause di morbilità e mortalità, nonostante i miglioramenti nella loro prevenzione e gestione, soprattutto per quanto riguarda l’approccio farmacologico.

Le recenti linee guida europee sulla prevenzione cardiovascolare, che rappresentano un consenso della sesta Joint Task Force europea, giocano quindi un ruolo importante per orientare le azioni dei clinici e supportare gli operatori sanitari che devono comunicare ai pazienti il loro rischio cardiovascolare.

L’articolo [920 kb]

Da CARE 4, 2016