Dislipidemie: nuove strategie terapeutiche

Le nuove Linee guida sulle dislipidemie, redatte dalla Società Europea di Cardiologia in collaborazione con la Società Europea per l’Aterosclerosi e  pubblicate sull’European Heart Journal, rappresentano un importante momento di aggiornamento per la pratica clinica sulla gestione del
rischio cardiovascolare in prevenzione primaria e secondaria, se si considera che l’80 per cento
dei decessi per malattie cardiovascolari potrebbe essere evitato solo eliminando i comportamenti
sbagliati.

In quest’ottica se nei soggetti a rischio elevato il livello target LDL consigliato è inferiore ai 100 mg/dl, in tutti i pazienti a rischio molto elevato questo valore deve scendere sotto i 70 mg/dl e comunque si
raccomanda che tutti i pazienti riducano di almeno il 50% il proprio colesterolo LDL. Questi
nuovi target terapeutici sono definiti sulla base del rischio individuale a 10 anni di comorbilità e eventi cardiovascolari fatali.

In questo dossier un inquadramento sulle novità rappresentate da queste linee guida e il punto di vista di Alberico L Catapano.

Il dossier completo [PDF: 561 Kb]
Strategie vincenti per combattere le dislipidemie [PDF: 86 Kb], a colloquio con Alberico L Catapano

Da CARE 4, 2016

Alberico L Catapano, Presidente della Società Europea dell’Aterosclerosi e Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Milano