World hepatitis day 2016

Sono circa 130-170 milioni le persone infettate dal virus dell’epatite (HCV) nel mondo [1]. In Europa nel 2014 sono stati identificati 8.5 millioni di adulti infettati dal virus dell’epatite (HCV) [2].  In Italia circa 1,6 milioni di persone hanno l’epatite C cronica, di cui 350.000 diagnosticate e 100.000 con cirrosi epatica [3]. E’ dunque molto importante contribuire con una corretta informazione alla sensibilizzazione sui temi della prevenzione, dello screening e del corretto  trattamento delle epatiti virali.

Un’occasione per approfondire questi argomenti la offre la Giornata Mondiale dell’Epatite, promossa il 28 luglio di ogni anno dalla World Hepatitis Alliance (un’organizzazione non governativa che rappresenta a livello globale i pazienti affetti da Epatite HBV e HCV correlata) insieme alla World Health Organization. NOHEP è il tema per il 2016, l’eliminazione dell’epatite come minaccia per la salute pubblica entro il 2030, un traguardo ambizioso identificato dagli Stati Membri dell’OMS nel corso dell’Assemblea Mondiale della Sanità dello scorso maggio. Il 28 luglio è stato anche possibile dare il proprio contributo alla Giornata partecipando alla campagna “social” su Twitter utilizzando l’hashtag  #nohep.

Della necessità di garantire i farmaci innovativi a tutti i pazienti con epatite C si è discusso a Napoli l’11 giugno in occasione del convegno nazionale L’offerta dei farmaci innovativi a tutti i pazienti con epatite C: limitare l’accesso è l’unica soluzione? organizzato da Epac onlus (leggi qui la sintesi pubblicata su CARE 3, 2016).

Bibliografia
1.TK HCV Maket Research oct’15.
2. Gower E, Estes C, Blach S et al. Global epidemiology and genotype distribution of the hepatitis C virus infection. J Hepatol. 2014;61:S45-57.
3. Indagine EpaC 2015.