Rimborso per i farmaci e salute mentale: evidenze da Medicare

L’implementazione del Medicare Prescription Drug Programme Part D è avvenuta negli Usa a partire dal 2006 e ha determinato un significativo incremento nel ricorso all’assistenza farmaceutica nella popolazione adulta. Numerosi studi hanno documentato l’effetto del programma in termini di prevalenza d’uso dei farmaci, di spesa e di compliance ai trattamenti farmacologici; tuttavia finora non c’è sufficiente evidenza per valutare l’impatto che si è verificato in termini di salute mentale nella popolazione anziana, con particolare riferimento alla depressione.

Questa ricerca dimostra invece che il miglioramento in termini di salute proprio per la popolazione in esame è sempre maggiore nel corso del tempo e questo implica che i risultati sono addirittura migliori rispetto alle stime iniziali, basate esclusivamente sulla riduzione della spesa a carico del cittadino (out of pocket payments) e che non includevano gli effetti in termini di salute.

L’articolo [PDF: 75 kb]

Fonte Ayyagari P e Shane DM, J Health Econ 2015; 41: 46-58