Crisi economica e depressione

Lo studio condotto dai ricercatori spagnoli suggerisce che il livello di istruzione e lo stato lavorativo rappresentano delle determinanti nel livello di prevalenza di una scarsa salute mentale: fra i lavoratori, solo quelli che hanno un livello di istruzione superiore non si sentono minacciati dalla crisi mentre i disoccupati diplomati ne sentono maggiormente la pressione. Non solo, coloro che hanno conseguito il diploma, sia fra i lavoratori che fra i disoccupati, sono  doppiamente colpiti dal rischio di incorrere in forme di depressione.

La recessione economica attuale è quindi associata negativamente ad uno stato mentale deteriorato e i risultati dello studio potrebbero essere utilizzati per porre in essere misure di supporto sociale rivolto proprio alle fasce di popolazione che sembrano emergere come le più colpite.

L’articolo [PDF: 100 Kb]

Da Care 3, 2016

Fonte Córdoba-Doña JA et al, BMC Public Health 2016; 16: 267