Virus Zika: le priorità della ricerca

Il virus Zika è un flavivirus che si trasmette attraverso la puntura delle zanzare del genere Aedes, causando un’infezione generalmente associata ad una lieve sintomatologia. L’1 febbraio 2016 il comitato di emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha però dichiarato come il recente incremento della diffusione del virus Zika costituisca un’emergenza di sanità pubblica di livello internazionale, data
la sua potenziale associazione ai casi di microcefalia e altri disordini neurologici riportati dal Brasile e nella Regione delle Americhe.
Emerge, dunque, come priorità di ricerca immediata lo sviluppo di un test diagnostico sierologico che sia in grado di monitorare la diffusione di Zika e di studiarne la relazione con le manifestazioni cliniche, anche quelle più gravi, legate alla sua trasmissione fetale.

L’articolo [PDF: 75 Kb]

Da Care 2, 2016

Fonti Lazear HM et al, JAMA 2016, Mar 9. doi: 10.1001/jama.2016.2899 – Yakob L e Walker T, Lancet Glob Health 2016 Mar; 4(3): e148-9

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *