Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin parla di digitalizzazione sanitaria in Italia

A colloquio con Beatrice Lorenzin

Raggiungere un sistema informatizzato che parli lo stesso linguaggio e consenta al fascicolo sanitario elettronico, alla cartella clinica elettronica, alle app di operare e dialogare in modo uniforme è l’obiettivo prioritario al quale il Ministero della Salute insieme al governo sta lavorando da tempo.

L’attività di controllo e monitoraggio delle prestazioni, resa possibile dalla digitalizzazione, è infatti il mezzo più potente per sconfiggere la malagestione e per premiare chi merita, tanto che si è calcolato che una diffusione più ampia delle nuove tecnologie digitali farebbe risparmiare al nostro Servizio Sanitario ben sei miliardi di euro. Al di là di questo aspetto, indubbiamente importantissimo, una distribuzione più omogenea su tutto il nostro territorio delle possibilità offerte dai nuovi strumenti digitali farebbe sicuramente guadagnare il triplo in qualità del servizio reso.

Questi alcuni degli spunti che emergono dalla risposte di Beatrice Lorenzin alle domande a lei rivolte in occasione di Smart health: l’innovazione digitale al servizio della salute organizzata a Roma da FPA con il sostegno non condizionato di Fondazione MSD.

Da CARERegioni 1, 2016 (Supplemento a CARE 1, 2016)

L’intervista [PDF: 310 Kb]

Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

 

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *