L’innovazione, ossia la generazione di nuova ricerca scientifica e tecnologica nel campo delle scienze della vita, costituisce una frontiera importante per il nostro Paese alle prese con le dinamiche di invecchiamento della popolazione e le possibilità di innalzamento dei livelli di qualità di vita, ma rappresenta anche una sfida per l’organizzazione stessa del sistema della ricerca pubblica e privata.
La sfida da vincere è quella di riuscire a costruire una digitalizzazione finalizzata a usare l’informazione per sostenere le decisioni migliori in termini di efficacia e sostenibilità.
Ce ne parla Fabio Pammolli, intervenuto allo Smart health: l’innovazione digitale al servizio della salute, organizzato a Roma da FPA con il sostegno non condizionato di Fondazione MSD.
Da CARERegioni 1, 2016 (Supplemento a CARE 1, 2016)
L’articolo [PDF: 113 Kb]
Fabio Pammolli, Presidente Fondazione MSD