Malattie infettive e resistenze microbiche

Incentivi alla ricerca e meccanismi di prezzi e rimborso che favoriscano lo sviluppo di terapie antibiotiche innovative; attuazione di una sorveglianza o stewardship antibiotica contro l’abuso di questi farmaci negli ospedali e nella comunità; rigorosi protocolli di igiene all’interno degli ospedali; rilancio della pratica vaccinale, oggi in preoccupante calo, e promozione di un uso corretto dei vaccini e degli antibiotici anche negli animali secondo l’approccio One health: queste le armi per combattere l’emergenza rappresentata dalla diffusione globale delle antibioticoresistenze.

In questo dossier un approfondimento su questo tema attraverso gli interventi di Federico Gelli, Giovanni Rezza e Massimo Andreoni e le videointerviste realizzate l’11 febbraio a Roma in occasione del convegno Achieving health through antimicrobial stewardship – Ahead research promosso da MSD Italia e Sanofi Pasteur MSD, con il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il dossier completo  [PDF: 344 kb]

Ricerca e innovazione: la chiave di volta contro le antibioticoresistenze [PDF: 108 kb]
Federico Gelli,  XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati

Resistenze antimicrobiche: ospedali al centro dell’emergenza globale [PDF: 100 kb]
Giovanni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità

Batteri, virus e funghi: il problema della resistenza ai farmaci [PDF: 136 kb]
Massimo Andreoni, Direttore UOC Malattie Infettive, Università di Roma Tor Vergata

Le videointerviste realizzate in occasione del convegno

gelli_miniUn impegno condiviso
A colloquio con Federico Gelli, 
XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati

bianconi_miniIl contributo della politica
A colloquio con Laura Bianconi,
XII Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato

bertollini_miniLa dimensione sociale
A colloquio con Roberto Bertollini,
Chief Scientist e Rappresentante Unione Europea, Organizzazione Mondiale della Sanità

rezza_miniIl ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità
A colloquio con Giovanni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità

campanini_miniIl contributo delle Società scientifiche
A colloquio con Mauro Campanini,
Presidente della Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti

chirianni_miniL’applicazione dei protocolli ospedalieri nelle Regioni
A colloquio con Antonio Chirianni,
Presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali

viscoli_miniCome migliorare la pratica ospedaliera
A colloquio con Claudio Viscoli, Direttore della Clinica delle Malattie Infettive,
Università di Genova e Presidente della Società Italiana per la Terapia Antinfettiva

luppi_miniIl ruolo delle Aziende e l’approccio One Health
A colloquio con Nicoletta Luppi,
Presidente e Amministratore Delegato MSD Italia

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *