I progetti di tecnoassistenza affrontano il crescente numero di cronicità legate alla maggiore longevità, ponendosi l’obiettivo primario di fornire modalità di assistenza domiciliare innovative, efficaci e sostenibili: dai software di comunicazione agli indumenti che rilevano e trasmettono parametri vitali e clinici in genere, dai laboratori di diagnostica itineranti ai dispositivi che facilitano l’aderenza alle terapie, dalle soluzioni di monitoraggio da remoto di persone affette da cronicità fino agli strumenti più avanzati nel campo della domotica, che servono a far sì che la casa si trasformi in un vero e proprio ambiente assistito a misura di anziano. Ce ne parla Roberto Bernabei.
L’articolo [PDF: 72 Kb]
Da CARE Regioni 3 2015
Roberto Bernabei, Presidente di Italia Longeva e Direttore del Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze e Ortopedia, Università Cattolica di Roma