Tecnoassistenza: focus sulle iniziative regionali

La Regione Lombardia ha avviato ormai da qualche anno un progetto innovativo di gestione delle cronicità denominato CReG (Chronic Related Group) all’interno del quale si è svolta un’attività di telemonitoraggio a livello domiciliare, che ha coinvolto un centinaio di pazienti cronici ad alta complessità, per i quali è molto importante tenere sotto controllo il peso corporeo e altri parametri vitali. La Regione Basilicata ha iniziato ormai da alcuni anni a sviluppare e implementare modelli assistenziali innovativi, in grado di garantire un’assistenza di qualità migliore per il malato cronico e, al contempo, ottimizzare l’allocazione delle risorse, con una sempre maggiore garanzia di appropriatezza dei servizi erogati. Ne abbiamo parlato con Fiorenzo Corti e Giovanni Battista Bochicchio.

La gestione delle cronicità: un interessante esempio di medicina di iniziativa [PDF: 915 Kb] – Fiorenzo Corti, Segretario Regionale FIMMG Lombardia

La tecnoassistenza come grande opportunità per il coordinamento delle cure domiciliari sul territorio [PDF: 45 Kb] – Giovanni Battista Bochicchio, Direttore Generale ASP Basilicata

Da CARERegioni 3, 2015

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *