In questo numero un approfondimento sul valore della sanità digitale per la salute pubblica nell’intervista a Massimo Casciello (Ministero della Salute) e sullo stato dell’arte e le sfide ancora da affrontare nelle parole di Roberto Moriondo (Agenzia per l’Italia Digitale). Roberto Bernabei (Italia Longeva e Università Cattolica di Roma) spiega il ruolo chiave delle nuove tecnologie in un Paese alle prese con l’invecchiamento della popolazione, mentre Maria Corongiu (Segretario Regionale FIMMG Lazio) e Rita Lidia Stara (Diabete Forum e Federazione Diabete Emilia-Romagna) affrontano dal punto di vista del medico di medicina generale e del paziente il ruolo della tecnoassistenza nei nuovi modelli assistenziali.
Dalla letteratura internazionale spunti di riflessione sul coinvolgimento del paziente attraverso le esperienze digitali e un confronto con quanto avviene in altri Paesi.
Nella sezione dedicata alle Regioni, le esperienza di gestione delle cronicità attraverso la tecnoassistenza in Lombardia e Basilicata
CARE Regioni 3 2015 [PDF: 4,7 Mb]
Supplemento a CARE 6, 2015