Il diabete in Italia. I numeri del Rapporto ARNO 2015

Sono 5 milioni i diabetici nel nostro Paese, un dato che negli ultimi 30 anni è più che raddoppiato.
In 18 anni, i casi noti sono aumentati di oltre il 70%. L’assistenza alle persone con diabete è diventata quindi una delle voci più ‘pesanti’ nel budget della sanità e ottenere informazioni precise sui percorsi assistenziali e sulla spesa è di importanza cruciale per migliorarne l’assistenza e garantire allo stesso tempo la sostenibilità economica.

È quanto emerge dai dati contenuti nel Rapporto Arno diabete 2015, frutto della collaborazione tra la Società Italiana di Diabetologia (Sid) e il Cineca, i cui risultati sono descritti nell’articolo.

Nell’intervista a Enzo Bonora, un approfondimento sugli aspetti farmacologici.

Il dossier completo [190 kb]
ARNO diabete 2015: spunti di riflessione sulle terapie farmacologiche [95 kb], a colloquio con Enzo Bonora

Da Care 6, 2015

Enzo Bonora, Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona; Presidente della Società Italiana di Diabetologia

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *