Epatite C e sostenibilità dei farmaci innovativi

A colloquio con Ivan Gardini

Il bisogno di fare chiarezza è quello che ha spinto EpaC onlus a svolgere una ricerca indipendente per raccogliere le evidenze necessarie a spiegare che curare tutti i pazienti affetti da epatite C è possibile in modo sostenibile.

In questa intervista Ivan Gardini racconta come si è svolta la ricerca, il suo disegno, i suoi obiettivi e i principali risultati raggiunti.

Dai dati raccolti è emerso che in Italia ci sono dai 160.000 ai 180.000 pazienti diagnosticati ed eleggibili a un trattamento antivirale. Su queste evidenze sarebbe quindi assolutamente sostenibile avviare una programmazione di eradicazione della patologia, come dimostrano le stime di impatto economico curate dal Centre for Economic Evaluation and HTA (EEHTA) dell’Università di Roma Tor Vergata.

Da Care 6 2015

L’articolo [PDF: 335 kb]

Ivan Gardini, Presidente EpaC Onlus

One comment

  • inserire la donazione del 8/1000 per sostenere i costi da farmaci innovativi epatite C.

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *